Specialized Telaio S-Works Tarmac SL8 2026 Gloss Metallic White Silver / Pearl / Black

A partire da 4.990,00 € Prezzo Base 5.500,00 €
Disponibile
Solo %1 rimasto/i
SKU
74926-02
Specialized Telaio S-Works Tarmac SL8 2026 Gloss Metallic White Silver / Pearl / Black Bianco 54 4990 EUR size 74926-02-Bianco-54 54
Specialized Telaio S-Works Tarmac SL8 2026 Gloss Metallic White Silver / Pearl / Black Bianco 52 4990 EUR size 74926-02-Bianco-52 52
Specialized Telaio S-Works Tarmac SL8 2026 Gloss Metallic White Silver / Pearl / Black Bianco 49 4990 EUR size 74926-02-Bianco-49 49
Specialized Telaio S-Works Tarmac SL8 2026 Gloss Metallic White Silver / Pearl / Black Bianco 58 4990 EUR size 74926-02-Bianco-58 58
Specialized Telaio S-Works Tarmac SL8 2026 Gloss Metallic White Silver / Pearl / Black Bianco 56 4990 EUR size 74926-02-Bianco-56 56
Telaio S-Works Tarmac SL8 2026 Gloss Metallic White Silver / Pearl / Black Nessuna bicicletta è veloce quanto il Tarmac SL8 grazie a una combinazione di aerodinamica, leggerezza e qualità di guida precedentemente ritenuta impossibile. Dopo otto generazioni e oltre due decenni di sviluppo, non è solo il Tarmac più veloce di sempre: è la bici da corsa più veloce del mondo. Le tue gambe sono pronte?

L’aerodinamica o la leggerezza da sole non vincono le gare: ciò che conta è la velocità. Per ottenere questa velocità è necessario creare una combinazione senza compromessi di aerodinamicità, leggerezza, rigidità e assorbimento delle sollecitazioni. Grazie a complesse simulazioni che utilizzano dati reali, il nostro Ride Science Team ha verificato che il Tarmac SL8 è la bici da corsa più veloce su qualsiasi percorso: - 16,6 secondi su 40 km di pianura, 128 secondi più veloce sul percorso della Milano-Sanremo, 20 secondi più veloce sulla salita del Tourmalet.

AERODINAMICA: Utilizziamo l’aerodinamica dove più è necessario, e nel processo abbiamo creato la nostra bici da strada più veloce di sempre - sì, più aerodinamica anche della Venge. La parte frontale è stata ottimizzata per ottenere il massimo vantaggio. Il cannotto della forcella risulta posizionato posteriormente rispetto alla parte frontale del tubo sterzo del telaio per offrire una resistenza aerodinamica molto più bassa. Grazie alle nuove regole UCI, per l'SL8 abbiamo potuto usare il reggisella più stretto e più aerodinamico che abbiamo mai realizzato, per garantire che l'aria turbolenta nella zona delle gambe possa fluire più facilmente verso la parte posteriore della bicicletta.

LEGGEREZZA: Per creare il Tarmac SL8 e realizzare la bicicletta più aerodinamica, rispettando i requisiti minimi di peso imposto da UCI ci siamo ispirati a quanto abbiamo imparato con la Aethos. Il team ha realizzato un telaio da 685 grammi, più leggero del 15% rispetto al Tarmac SL7 e più leggero di qualsiasi altra bicicletta del World Tour*. Concentrandoci sulla massima leggerezza possibile nella zona del tubo obliquo, del tubo sella e nella parte posteriore della bicicletta, abbiamo adottato gli insegnamenti appresi nel progetto della Aethos. Le forme del telaio rispondono in maniera così efficiente alle sollecitazioni che è stato possibile ridurre lo spessore del materiale, eliminando il superfluo. *Ad eccezione di quella volta in cui Kasper Asgreen ha corso con il nostro telaio Aethos da 585 grammi durante una tappa del Tour.

QUALITA' DI GUIDA: Il rapporto rigidità-peso del Tarmac SL8 è migliore del 33% rispetto all' SL7. Il Tarmac SL8 stabilisce un nuovo riferimento per quanto riguarda la maneggevolezza: è preciso nelle situazioni più impegnative e risponde in maniera immediata ed efficiente agli input sul pedale. Mentre le aree che assicurano il trasferimento di potenza e la precisione di guida sono più rigide che mai, in sella il Tarmac SL8 risulta più confortevole, filtrando il 6% in più delle sollecitazioni provenienti dal terreno e permettendo di aggredire le curve con una sensazione di agilità ed equilibrio unica nel mondo delle bici da corsa. Il nuovo Tarmac SL8 mantiene la geometria collaudata del modello SL7, con lo stesso generoso spazio per gli pneumatici di 32 mm, così da poter utilizzare una copertura di maggior volume quando necessario.

OLTRE LE DIFFERENZE DI GENERE: Nella realtà possono esistere molte più differenze tra due ciclisti uomini, che tra un uomo ed una donna. Progettiamo in base all’individuo e la nostra filosofia è semplice: Non creare delle differenze dove non ce ne sono. Ogni ciclista, uomo o donna che sia, può approfittare dei vantaggi del Tarmac SL8. E' ora di andare oltre.

Il telaio S-Works Tarmac SL8, con movimento filettato da 68mm è il perfetto punto di partenza per realizzare la bicicletta dei tuoi sogni.

"La tecnologia Dov’è di Apple è ora integrata in tutti i misuratori di potenza S-Works e Pro 4iiii. Ogni ciclista avrà finalmente la tranquillità di conoscere sempre la posizione esatta della propria bici”.

La Tarmac SL8 è stata progettata per i ciclisti più esigenti che cercano la perfezione in ogni dettaglio. Con il suo telaio ultra-leggero e aerodinamico, è la scelta ideale per chi punta a prestazioni straordinarie su ogni tipo di percorso. Indossando i colori di Red Bull - BORA - hansgrohe, potrai sentirti un vero professionista della corsa, spingendo al massimo per battere i tuoi record.

 Specifiche Tecniche:

  • Telaio: S-Works Tarmac SL8 FACT 12r in carbonio, Rider First Engineered™, Win Tunnel Engineered, Clean Routing, BB filettato, 12x142mm thru-axle, flat-mount per freni a disco

  • Peso Telaio: 685g

  • Forcella: S-Works FACT 12r in carbonio, 12x100mm thru-axle, flat-mount per freni a disco

  • Reggisella: S-Works Tarmac SL8 in carbonio, offset 15mm

  • Collarino Sella: Tarmac Integrated Wedge

  • Peso complessivo: 1.51 kg (3 lb, 5.3 oz) – misura pesata 56 cm


Maggiori Informazioni
Colore Bianco
Genere Donna, Uomo
Materiale Carbonio
Marchio Specialized
Stagione 2025
Tipo telaio corsa
Scrivi la tua recensione
Stai recensendo:Specialized Telaio S-Works Tarmac SL8 2026 Gloss Metallic White Silver / Pearl / Black
Il tuo voto
Idea Ruote – I.R. Bike srl unipersonale - P.I. 03705460404 - Via Andrea Costa 111/e Santarcangelo di Romagna - RN Italia - Sviluppato da ing. Loris Menghi