RUOTE REYNOLDS MTB CARBONIO 29 ER TUBELESS NUOVE 142-12 OFFERTA !!!!!
La tecnologia sul cerchio:
La sigla Mr5 sta per Mountain Rim 5 e racchiude una tecnologia costruttiva sviluppata da Reynolds stessa per ottimizzare durata, leggerezza e solidità . Il marchio americano ha individuato appunto 5 elementi cruciali in un cerchio (elencati in precedenza) e per ognuno di questi ha sviluppato una specifica sovrapposizione delle fibre e una resina apposita. Poi, Reynolds applica la Inert Gas Compaction che è una tecnica di modellatura del materiale realizzata proprio dal marchio americano.
In questa maniera il cerchio non perde di rigidità e solidità nel corso del tempo. Ogni cerchio e ogni particolare del cerchio ha una sua specifica tecnica costruttiva.
Mozzi per raggi a testa dritta:
Iniziamo dai raggi: Reynolds fa ricorso ad un marchio che di raggi se ne intende, ossia Dt Swiss, e utilizza la serie Revolution a doppio spessore per la gamma Mtn. Ne troviamo 28 per ruota su tutta la gamma.
I mozzi sono studiati per ospitare raggi a testa dritta e hanno un corpo ruota libera con ben sei dentini di ingaggio. La gamma 2014 prevede il corpo del mozzo in lega 7075 anodizzato di rosso che risulta 55 grammi più leggero rispetto al modello precedente, ma soprattutto la nuova struttura del mozzo lo rende ancora più rigido.
I mozzi sono dotati dell’attacco a sei fori per il disco e tutte le ruote hanno l’incrocio dei raggi in terza.
La compatibilità dei mozzi è molto vasta: davanti quick release oppure asse passante da 15 e 20 mm; dietro quick release, 135×10 oppure 142×12. Ogni ruota è venduta con tutti gli adattatori.
Mtn R29 Xc Carbon:
1550 grammi
Sono le ruote per le Martahon e per l’Xc più aggressivo. Spicca il cerchio in carbonio da 26 mm di larghezza esterna, 20 mm di larghezza interna e profilo di 24 mm.
NO BOOST !!!
SKU | RY-MTB-XC29 |
---|---|
Colore | Nero |
Marchio | Reynolds |
Materiale | Carbonio |